Camaldolesi Napoletani, San Romualdo, Veduta Devozionale, Convento, De Rinaldo, Rara
Valore stimato —€803.33
Per informazioni su questo oggetto contattami.
(SAN ROMUALDO)
Per Illustri D.no Ioseph de Rinaldo
Cong. eremit.rum Camald. in Regno Neap. singulari Benef.ri
P. Proc. eiusdem Cong. D.
Interessante antica edizione,
grande e bella e inusuale veduta scenografica,
con l'iconografia di San Romualdo, noto santo ed eremita e fondatore dei Camaldolesi,
con il Santo in basso a destra, in abito monacale ai piedi di un grosso albero, in devozione, mentre volge lo sguardo verso l'immagine della Madonna con Bambino, raffigurata in alto a sinistra su una nube e circondata da angeli;
in basso a sinistra è visibile una panoramica del paesaggio circostante, con in lontananza il profilo architettonico di un paese,
mentre ben dettagliato è il complesso conventuale, con case e cappelle e sull'atrio anteriore anche un pozzo (probabilmente un convento camaldolese fondato da S. Romualdo nei dintorni di Napoli o in altra Provincia del Regno di Napoli, così come si evince dalla scritta didascalica;
dalla scritta impressa in didascalia si evincerebbe anche che la presente incisione sia stata voluta dai monaci di un complesso monastico camaldolese istituito nel napoletano (forse quello di Vico Equense ?), in omaggio o in onore di una casata nobiliare locale, quella dei DE RINALDO, per il riferimento presente a D. Giuseppe De Rinaldo;
foglio di belle grandi dimensioni, misura circa cm. 52x37 (l'intero foglio, compresi i margini bianchi diseguali), circa cm. 35x25 la sola parte incisa misurata all'impronta della lastra di stampa; incisione antica originale all'acquaforte; esemplare ascrivibile ad artista incisore di area napoletana, presumibilmente databile alla prima metà dell'800.
DI INTERESSE ARTISTICO, ARCHITETTONICO, DEVOZIONALE, STORICO-LOCALE, DECORATIVO, COLLEZIONISTICO
Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e piegature e sgualciture e segni di vecchia arrotolatura del foglio e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate;
stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)