I Papi Della Storia, Benedetto Ii, Raro Antico Ritratto
Valore stimato —€139.3
Per informazioni su questo oggetto contattami.
BENEDETTO SECONDO
Interessante antico e raro ritratto del noto Papa,
Incisione originale antica, all'acquaforte e xilografica (praticamente una doppia incisione essendo state utilizzate due matrici, una in rame per il ritratto vero e proprio, e una in legno per la cornice che contorna il ritratto);
in origine tavola illustrativa di una pubblicazione specialistica, probabilmente della fine del '500;
misura cm.16x13 ca. (la parte figurata) su foglio di cm.22x16 circa
STEMMA ARALDICO IN ALTO A SINISTRA
DI INTERESSE ARTISTICO SPECIALISTICO COLLEZIONISTICO
Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso o d'epoca, usuali difetti marginali, ma incisione ben impressa e di grande qualità artistica e tipografica, ancora su foglio originario con scritte al verso,
meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.
#######
BENEDETTO II, romano (684-685)
Dopo undici mesi dalla morte del suo predecessore, il 26 giugno del 684 fu eletto Benedetto II di famiglia romana e presule in Roma stessa.
Il suo pontificato durò circa dieci mesi e non fece storia se non per il fatto che l' imperatore Costantino IV rinunciò alla conferma della nomina papale demandandola nuovamente all'esarca di Ravenna.
Il rinnovato patto di alleanza fu contrassegnato dalla "Cresima" di Giustiniano ed Eraclio, figli dell'imperatore, "adottati a distanza" dal pontefice il quale ricevette in cambio due ciocche dei capelli degli stessi bambini.
Il pontefice spirò l' 8 maggio del 685 e le sue spoglie furono tumulate a San Pietro.
San Benedetto II viene ricordato l' 8 maggio.
Nel frattempo ad oriente la religione islamica con i califfati stava sovrapponendosi e sostituendo la religione cristiana e l'egemonia dell'impero romano d'oriente. In quel periodo a Costantino IV e quindi a Benedetto II si contrappose il califfato di Damasco sotto l'egida Marwàn I.(dal web)