
Madonna Del Carmelo, Miracoli, Araldica, Artistica Incisione, Tedeschi, Edilizia, Rara
Valore stimato —€449.25
Per informazioni su questo oggetto contattami.
MATER, ET DECOR CARMELI
Interessante antica edizione,
bella e inusuale raffigurazione della Madonna del Carmelo (o del Carmine), iconografia devozionale di pregio artistico e decorativo,
con ricca scenografia che mostra la Madonna con il Bambino, con in mano i tipici scapolari carmelitani,
su una nube sorretta da angioletti, al centro di una architettura assimilabile a quella monumentale di un antico altare o cappella,
con colonne scanalate e capitelli tipo corinzio, ai cui lati esterni sono visibili sei vignette, tre per lato, vignette che mostrano eventi connessi a eventi miracolosi operati dalla Madonna, o alla sua agiografia;
tra cui: un cavallo scalpitante su un ponte; un uomo che cade da una scala (forse un operaio edile, essendo la Madonna del Carmine usualmente ben nota quale protettrice dei muratori e imprenditori dell'edilizia);
un uomo con fucile, presumibilmente un cacciatore; un uomo che bastona un altro, forse una donna (per lite tra coniugi ?);...;
e in alto ancora altri angeli con festoni e una corona, e tendaggi;
mentre alla base, il basamento dell'altarolo mostra un simbolo araldico, uno stemma coronato, con tre stelle, forse allegoria araldica relativa al committente (?);
tutta la rappresentazione iconografica è poi circoscritta da un festone di foglie di alloro o di acanto (?), con agli angoli piccole rosette;
belle grandi dimensioni, misura circa cm. 54x44 (l'intero foglio, compresi i margini bianchi rifilati diseguali), circa cm. 47,5x36,5 la sola parte figurata corrispondente anche alla parte incisa ossia alla battuta della lastra di stampa; incisione originale all'acquaforte, eseguita a cura dell'artista Pietro TEDESCHI così come da nome impresso in basso a destra (nome anche monogrammato P.T.F. pure in basso a destra); incisione databile presumibilmente alla fine '700 (o al primo '800?)
DI INTERESSE ARTISTICO, DEVOZIONALE, ARALDICO, STORICO-LOCALE, DECORATIVO, COLLEZIONISTICO
Modesta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, piegature e sgualciture e segni di arrotolatura del foglio e sparse fioriture e strappi e strappetti e difetti vari marginali e così come visibili nelle immagini allegate; un paio di strappi interessano marginalmente anche la parte incisa, strappi sommariamente rinforzati ed eventualmente meritevoli di migliore restauro; difetti complessivamente facilmente restaurabili, oppure facilmente mascherabili da incornciatura, e pertanto
stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.
(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)





