Storia, Papato, Pontefice Alessandro Iv, Antichissimo Ritratto, Incisione Del 500

Valore stimato —139.3

Per informazioni su questo oggetto contattami.

ALESSANDRO QUARTO

 

Interessante antica edizione,

bella illustrazione raffigurante il ritratto del noto pontefice;


 misura circa cm.16x13 (la sola parte figurata), su foglio di circa cm.22x16; incisione originale all'acquaforte e xilografica (praticamente una doppia incisione essendo state utilizzate due matrici, una in rame per il ritratto vero e proprio, e una in legno per la cornice che contorna il ritratto); stampa edita in origine quale illustrazione nel testo di una opera specialistica o devozionale della fine del '500;

con stemma araldico impresso in alto a destra.

 

DI INTERESSE ARTISTICO E COLLEZIONISTICO

Buona conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, usuali sparse fioriture o bruniture e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; incisione ben impressa e di ottima qualità, ancora su foglio originario (con scritte impresse anche al verso del foglio);

stampa meritevole di essere inserita sotto passpartout ed incorniciata.

(l'immagine allegata raffigura un particolare dell'intero foglio, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

 ###

Al secolo Rinaldo Conti di Segni, era parente di Gregorio IX, che lo aveva nominato cardinale nel 1227. Successe a Innocenzo IV nel 1254 e seguì una politica antisveva scontrandosi subito con Manfredi, contro il quale lanciò la scomunica nel 1259. Non meno difficili furono le relazioni con Roma, protettore dei francescani, elevò agli onori degli altari S. Chiara. (m. Viterbo, 1261) (dal web)

Sono vietate riproduzioni non autorizzate.